
di Massimo Colavita
I corsi che ti formano e ti danno la sicurezza di agire, sempre.
Bimbi Sicuri

Incontri online ed in presenza
Bimbi Sicuri – Prevenzione e disostruzione
La prevenzione e le manovre salvavita in età pediatrica sono al centro della missione di Pronti e Protetti.
Primo step del
Il progetto è guidato da Massimo Colavita, infermiere con 25 anni di esperienza clinica nelle aree critiche e padre di due bambini, che traduce l’esperienza ospedaliera in una didattica riapplicabile: spiegazioni semplici, esercitazioni pratiche e scenari reali, perché la formazione non resti “nozione” ma diventi azione nelle mani delle famiglie.
L’obiettivo è proporre, con una visione moderna della prevenzione, strumenti concreti per ridurre gli incidenti in età pediatrica. Non pretendiamo di “insegnare a fare i genitori”: mettiamo a fuoco i principali rischi — soffocamento, SIDS, traumi, annegamento — e offriamo indicazioni chiare per riconoscerli e intervenire con sicurezza. Il corso è interamente GRATUITO, spesso si trovano questi corsi a pagamento o come bonus se acquisti un corso, ma l'etica che contraddistingue un professionista sanitario porta a lasciare la prevenzione gratuita per tutti, la mercificazione della prevenzione sui bambini è una abominia, i bambini sono il nostro futuro!
​
Cosa impari agli eventi “Bimbi Sicuri”
-
In culla: posizione durante il sonno e caratteristiche dell’ambiente.
-
In strada: trasporto in auto, regole per la mobilità a piedi e in bicicletta.
-
In casa: prevenzione di traumi e intossicazioni.
-
In acqua: come evitare l’annegamento in piscina e al mare.
-
A tavola: taglio sicuro degli alimenti più a rischio.
GRATUITO
BONUS: partecipando al corso ricevi un abstract gratuito sulla prevenzione degli incidenti in età pediatrica.
Nota di credito: Ideazione originale del programma e diritti d’autore: Salvamento Academy®. Erogazione didattica e adattamento formativo a cura di Pronti e Protetti, diretto da Massimo Colavita.
​
Incontri online ed in presenza

Incontri online ed in presenza


