top of page

PRIMO SOCCORSO AZIENDALE
Ai sensi del Decreto 15 Luglio 2003 n. 388

accident-warehouse-man-floor (1).jpg

Lo scopo principale di questo corso è non solo quello di addestrare gli addetti al primo soccorso delle aziende, ma anche quello di diffondere la cultura del primo soccorso a tutta la comunità, insegnando alcune semplici manovre di rianimazione che possono essere decisive per salvare una vita umana. Il corso è strutturato per offrire tutte le conoscenze necessarie per ricoprire l’incarico per addetti al servizio aziendale di primo soccorso e gestione delle emergenze.

Il compito principale dell’addetto al primo soccorso, è quello di saper intervenire in caso di emergenza in attesa che arrivino i soccorsi specializzati. Oltre ad attuare le procedure che si apprenderanno durante questo corso, è necessario conoscere il piano di sicurezza previsto dall’azienda in cui si lavora. Ti verrà insegnato anche come comunicare correttamente con il 118 (112), fornendo prontamente tutte le informazioni necessarie per un intervento mirato e tempestivo. Mai dimenticarsi di controllare la cassetta di pronto soccorso, verificando periodicamente la scadenza e l’efficienza dei materiali che contiene. È importante, inoltre, essere sempre aggiornati sulla tipologia di infortuni che si possono verificare sul proprio luogo di lavoro e comunicare con il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) per segnalare le situazioni di pericolo che si riscontrano.

Organizzati in autonomia da pronti e protetti o in collaborazione con società di qualità e sicurezza.

BLSD
 

In questo corso possono essere distinte 4 tipologie addestramento: BLS adulto; BLS pediatrico; BLSD adulto; BLSD pediatrico. Il programma prevede un percorso formativo semplice, studiato appositamente per ricevere un addestramento di base sul primo soccorso (BLS) e sulla RCP (Rianimazione Cardio Polmonare). Verranno insegnate anche le manovre di disostruzione da corpo estraneo.

Basic Life Support and Defibrillation è il primo manuale edito dalla Salvamento Academy realizzato per dare spazio ed energia alla diffusione della cultura del primo soccorso nella Comunità: scuola, volontari della Protezione Civile, Polizia, Forze Armate, mondo dello sport e del lavoro. Il protocollo di primo soccorso BLS (adulto e pediatrico) contenuto in questo manuale è quello raccomandato dall’ILCOR (International Liasion Committee on Resuscitation) che riunisce i maggiori esperti in rianimazione cardio-polmonare appartenenti ai Council dei vari Paesi nel mondo.

Partecipando a questo corso, si apprenderanno le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support) per affrontare una situazione d’emergenza utilizzando il Defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), secondo quanto previsto dalle raccomandazioni ILCOR, in attesa dell’arrivo del Servizio Medico d’Emergenza.

La certificazione che sarà rilasciata, superando gli obiettivi previsti dal programma del corso, attesta l’addestramento al BLSD adulto e pediatrico ed è valida anche per il riconoscimento di crediti formativi scolastici.

bottom of page