top of page

Primo Soccorso Pediatrico
Metodo P.E.R.T.E.™
Il corso che ti insegna davvero a proteggere tuo figlio.

Non il classico corso, ma un percorso che ti porterà ad avere sicurezza verso i bambini, pratico per genitori, nonni e chiunque viva o lavori con un bambino.
Insegna a disostruire, rianimare e gestire le emergenze più comuni. La differenza con altri corsi? Il metodo



Formazione di qualità e tranquillità...leggi su trustpilot cosa dicono di noi!

Cosa imparerai in poche ore che può salvare una vita

  • Disostruzione e rianimazione di lattante, bambino e adulto con manichini computerizzati utilizzati anche per i sanitari

  • Come affrontare febbre alta, trauma cranico, convulsioni e allergie e tanto altro

  • Tagli sicuri

  • Prevenzione degli incidenti in età neonatale e pediatrica

  • Quando chiamare i soccorsi e quando è sufficiente il pediatra

  • Tecniche pratiche per intervenire con lucidità e sicurezza

Come si svolge

PREVENZIONE – "Bimbi Sicuri" (con patrocinio UNICEF)

Questa parte NON è un bonus. È il cuore etico del progetto. Dove la prevenzione viene trattata non come marketing, ma come fondamento. Se altrove la trovi come bonus, probabilmente è una scelta di marketing.

Cosa impari:

  • Come evitare soffocamento, cadute, annegamenti

  • Tagli sicuri degli alimenti

  • Sicurezza in casa, in acqua e a tavola

  • Patrocinato da UNICEF – Disponibile anche separatamente

  • Durata: 2 ore totali ONLINE

  • BONUS: abstract pdf del corso

  • 👉 👉 👉 

BISI.png

NOTA: se non riesci a partecipare prima del primo soccorso alla prevenzione, puoi comunque partecipare dopo, sono moduli separati

SESSIONE PRATICA – circa 3 ore in presenza

Qui si fa sul serio. Nessuna teoria senza mani in pasta.

  • Disostruzione su lattante, bambino e adulto con simulatori

  • Rianimazione cardiopolmonare su manichini computerizzati usati anche nella formazione dei sanitari

  • Pratica dei tagli sicuri

  • Simulazioni realistiche di scenari d’emergenza

  • numero limitato di partecipanti per una formazione di qualità

Questo non è "15 minuti di prove". È Learn-by-Doing vero: progressivo, evolutivo, personalizzato.

SESSIONE ONLINE – teorica, in sincrono con il formatore

Per imparare ad affrontare le malattie e le urgenze più comuni.

Cosa impari:

  • Come comportarti con febbre, convulsioni, diarrea, allergie

  • Quando puoi gestire da solo, quando chiamare il pediatra

  • Quando e come attivare i servizi di emergenza

  • In sincrona in modo che se hai dubbi puoi risolverli nella tavola rotonda

Fare tutto questo in 3/4 ore come in molti corsi... non è formazione. È sovraccarico.

Perché il Metodo P.E.R.T.E. è diviso in parti?
Perché troppe informazioni in una volta sola ti mandano in "overbooking cerebrale". Esci convinto di sapere tutto, ma il tuo cervello è già in confusione. Noi vogliamo che tu ricordi e sappia fare, non solo che tu abbia "sentito".

Chi ha creato il percorso? Un esperto di area critica con migliaia di famiglie formate.

Massimo Colavita – infermiere, specialista di area critica e formatore istruttori.
Vicepresidente Italian Academy Rescue & Resuscitation.
Uno dei corsi più performanti in Italia, con approccio pratico, diretto, che include anche i casi particolari che i manuali non dicono. Durante i corsi sarà presente lui o istruttori formati da lui sotto revisione annuale.

“Voglio darti strumenti reali per affrontare ogni emergenza con lucidità. Non è teoria, è vita reale.”

Cosa dicono le famiglie che hanno partecipato

Prezzi e GARANZIA

STANDARD SINGOLO.png
STANDARD COPPIA.png
DELUXE SINGOLO.png
DELUXE COPPIA.png
TERZA PERSONA.png

GARANZIA: se nei 12 mesi non ti senti sicuro e stiamo nella tua città puoi tornare a fare la parte pratica negli orari tra la sessione di mattina e di pomeriggio

Domande Frequenti (FAQ)

  • Serve esperienza medica? No, il corso è pensato per tutti.

  • Si può fare in coppia? Sì, e risparmi!

  • Posso rimanere di meno sul posto? Dai...sono solo 3 ore e se vuoi il bambino lo puoi portare. siamo tutti genitori qual'è il problema?

  • Dove si svolge il corso? In varie città ogni mese – chiedi ora quali sono le prossime.

  • Ma se non mi sento sicuro? Puoi ripetere la parte pratica nei 12 mesi successivi, è la nostra garanzia.

  • Se siamo un gruppo numeroso sono previsti sconti? Sì ma vengono valutati di volta in volta

Il momento giusto per imparare è prima che serva.

Proteggi chi ami davvero. 
Scrivici ora su WhatsApp, rispondiamo subito.

bottom of page